MASTER UNIVERSITARIO ONLINE DI II LIVELLO
Medicina di Emergenza – la gestione del paziente acuto e critico dal territorio all’ospedale – MAME

60 Crediti Formativi Universitari

box1

Premesse e Finalità

La Medicina di Emergenza è, sulla base dello stato dell’arte internazionale, la disciplina medica finalizzata alla gestione del paziente acuto e critico nel contesto operativo tempo dipendente compreso tra le fasi immediatamente successive all’insorgenza dell’evento, sui vari scenari di presentazione, alla prima gestione, intraospedaliera che, a seconda dei casi, può afferire, in ambito multidisciplinare e multiprofessionale, avanzato ed integrato, alle altre unità operative specialistiche di area critica, o di area medica e chirurgica dedicata.

La pandemia da COVID-19 nel nostro Paese ha evidenziato, con pesantissima dilagante e persistente drammaticità, la necessità assoluta di riservare alla gestione tempo dipendente dell’emergenza sanitaria contesti di programmazione sanitaria autenticamente valorizzativi non solo della estrema importanza dimensionale della Medicina di Emergenza, e di tutto il personale sanitario impegnato in prima linea sul campo, in trincea, a difesa strenua della vita del paziente, sia sul territorio, con il Sistema di Emergenza Territoriale 118, sia in ospedale, a partire dalle unità operative di Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, quanto anche del medico in quanto tale, di qualunque contesto operativo, in qualità di primo gestore dell’ammalato chiamato a fornire comunque, per quanto possibile, una prima risposta orientata ed appropriata di inquadramento clinico e di indirizzo di cura.

Da tali cogenti esigenze, che pongono al centro, in primo piano, il valore essenziale ed irrinunciabile, della formazione, e della necessità intrinseca di una formazione di comprovata eccellenza, nasce il master di “Medicina di Emergenza – la gestione del paziente acuto e critico dal territorio all’ospedale – MAME” della Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro (LUM) con il patrocinio della Società Italiana Sistema 118 (SIS118).

Il master nasce come momento fondativo di un percorso permanente di alta formazione in tema di Medicina di Emergenza che si pone sia a sviluppo dei percorsi formativi universitari e post universitari esistenti, sia quale strumento didattico qualificato di risposta diretta alla necessità, storicamente irrinunciabile ed improcrastinabile, di perfezionamento continuo, permanente e ricorrente, del medico di emergenza territoriale 118, ed eventualmente anche del medico di continuità assistenziale, del medico di medicina generale, del medico in quanto tale, interessato ed appassionato cultore dell’emergenza.

La materia viene presentata in ottica multidisciplinare e multiprofessionale, con docenti autorevoli ed esperti di Medicina di Emergenza e di Medicina Critica, di varia estrazione, sia universitari sia quotidianamente impegnati a bordo dei mezzi di soccorso del Sistema di Emergenza 118 o nella gestione territoriale del paziente acuto, sia nelle unità operative ospedaliere di Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza e di Area Critica, medica e chirurgica, provenienti da vari territori regionali, i quali condividono, con una visione unitaria, integrata e pienamente rispettosa dei ruoli e dei contesti gestionali, la stessa intensa estrema passione di cura e di assistenza nei confronti della persona, dell’uomo, prima e oltre il caso clinico, che si trovi in imminente pericolo di perdere la vita.

Destinatari

Il Master Online in “Medicina di Emergenza – la gestione del paziente acuto e critico dal territorio all’ospedale – MAME” è rivolto a medici e a laureati in possesso di laurea quadriennale (vecchio ordinamento) oppure di laurea magistrale o laurea specialistica.

 

close-up-idea-concept
Durata, Modalità e Direzione del Master
person-using-laptop
Quota di accesso e iscrizione
vista-dall-alto-del-cappello-accademico-con-diploma-e-copia-spazio_23-2148756559
Crediti Formativi, Titolo di Master e Project Work
Scarica il bando del Master

Dimensione file: 208 KB

Scarica il programma del Master

Dimensione file: 317 KB

SSD del Master

Dimensione file: 65 KB